Contattaci
+33 (0)1 76 49 39 39
Soggiornare in questo castello del XIII secolo sovrastante la valle del Lot è un’esperienza unica: un vero tuffo nella storia della Francia, nel Medio Evo. Eretto su un promontorio roccioso, è stato infatti la residenza estiva dei vescovi-conti di Cahors per molti secoli. Oggi lo chef trova la sua ispirazione dai produttori locali e la sua cucina è mondialmente famosa per le meraviglie che elabora coi tartufi neri di Lalbenque, lo zafferano e l'agnello del Quercy. La carta dei vini è articolata intorno agli ottimi Malbec e al vino prodotto sul posto e conservato nelle cantine del castello, poiché, prima di esserne il proprietario, M. Vigouroux faceva il viticoltore.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
La Chapelle | 27 | 28 | 18 | 16 | 14 | ||
Pressoir | 60 | 50 | 30 | 20 | 16 | 65 | |
Cuvier | 150 | 110 | 62 | 56 | 48 | 120 |
46090 Lot (Mercuès) - Francia
Brive-Vallée de la Dordogne (Intl) 88 km / Toulouse (Intl) 123 km
Cahors 10 km
(*) Costo di una telefonata locale a partire dalla Italia
appuntamento su
www.relaischateaux.com